Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Conduttore Impresa Agricola

Conduttore di Impresa Agricola: semina competenze, raccogli futuro.
Docente
admin
  • Descrizione
ag22

Corso autofinanziato

Qualifica EQF 3 

Durata: 150 ore (di cui 15 ore di stage)

👨‍🌾 Chi è il Conduttore di Impresa Agricola

Il Conduttore di Impresa Agricola è una figura professionale chiave nel settore agroalimentare contemporaneo. Si tratta di un imprenditore tecnico-operativo, capace di gestire in autonomia un’azienda agricola o agrozootecnica, pianificandone le attività produttive, amministrative e commerciali.

In un contesto in continua evoluzione, dove l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e le normative europee influenzano profondamente il lavoro nei campi, il Conduttore Agricolo è chiamato a essere non solo coltivatore, ma anche manager del territorio, responsabile di filiera e promotore del Made in Italy.


🎓 L’importanza della qualifica professionale

Perché serve un titolo per condurre un’impresa agricola

In base alla normativa italiana (D.Lgs. n. 99/2004, come modificato dal D.Lgs. n. 101/2005) e all’art. 2135 del Codice Civile, la figura dell’Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) è definita solo se si possiedono competenze tecniche e organizzative specifiche, oltre ad aver dedicato almeno il 50% del tempo lavorativo e dei redditi all’attività agricola 

La qualifica di IAP è quindi necessaria per:

  • gestire direttamente un’azienda agricola individuale o cooperativa;

  • esercitare ruoli amministrativi in società agricole (soprattutto in società di persone, capitali o cooperative), dove almeno un socio o amministratore deve avere la qualifica di IAP


⚖️ Vantaggi e obblighi legali

  • Accesso a misure fiscali e previdenziali agevolate, riservate solo a chi ha la qualifica IAP o di coltivatore diretto

  • Iscrizione obbligatoria al registro INPS per l’agricoltura e adesione alla sezione previdenziale dedicata agli agricoltori professionali.

  • Riconoscimento ufficiale da parte delle Regioni per ricevere incentivi pubblici, contributi UE oppure partecipare a bandi regionali e nazionali per il settore agricolo.


🎯 Il nostro corso “Conduttore di Impresa Agricola”

Il corso consente di:

  • acquisire le competenze tecniche e normative necessarie per ottenere la qualifica di IAP (EQF 3);

  • prepararsi alla prova finale scritta e orale, richiesta dal repertorio regionale;

  • avviare concretamente un’impresa agricola o assumere ruoli operativi e di responsabilità all’interno di aziende agricole che richiedono tale qualifica.

📘 Moduli e discipline

Area formativa Modulo / Materia Ore
Normativa e riferimenti Legislazione comunitaria, nazionale e regionale in agricoltura 10
  Normativa amministrativo‑fiscale 10
Agronomia e ambiente Elementi di agronomia e lotta antiparassitaria 10
  Sistemi di difesa e cura del terreno e delle coltivazioni (agricoltura sostenibile) 5
  Sostenibilità economica e ambientale ed uso di energie rinnovabili 10
Gestione aziendale Tecniche di direzione e organizzazione aziendale e dei collaboratori 10
  Marketing agricolo e relazioni di filiera nei settori agroalimentari 10
  Elementi di contabilità generale e budgeting aziendale 10
Tecnologie e innovazione Informatica, innovazione tecnica e tecnologia applicata all’agricoltura, compreso e‑commerce 4
Igiene e sicurezza Normativa igienico‑sanitaria per gestione prodotti alimentari e sicurezza alimentare 2

ℹ️ Totale ore

  • Formazione in aula e laboratori: circa 135 ore

  • Stage operativo in azienda: 15 ore

  • Totale: 150 ore


Questa articolazione è conforme al Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana (cod. ISTAT 1.3.1.1.0) e garantisce una formazione completa e centrata sulle esigenze reali di gestione operativa di una impresa agricola moderna.

🧩 In sintesi: il titolo come passaporto professionale

Quando è richiesto il titolo IAP? Perché è fondamentale
Gestione diretta di un’azienda agricola Accesso a benefici fiscali e previdenziali
Come socio o amministratore in società agricole Obbligo normativo: almeno un IAP per entità riconosciuta
Partecipazione a bandi/regionali UE/PSR Requisito essenziale per ammissione alle agevolazioni

Possedere la qualifica di Conduttore di Impresa Agricola significa operare in piena legalità, con riconoscimenti ufficiali, tutela previdenziale e accesso a strumenti di sostegno pubblico. 

📅 Iscrizioni aperte

Per candidarti:
📄 Compila il modulo d’iscrizione (richiedilo via email)
📧 Invia a: ilruscello2017@gmail.com
☎️ Info: 0925.960042 – WhatsApp 329.4950661
📍 Sede: Il Ruscello Soc. Coop. Sociale – Sciacca (AG)

Archive

Orario Ufficio

Monday (Lun) 9:30 am - 13.00 pm
Tuesday (Mar) 9:30 am - 13.00 pm
Wednesday (Mer) 9:30 am - 13.00 pm
Thursday (Gio) 9:30 am - 13.00 pm
Friday (Ven) 9:30 am - 13.00 pm
Saturday Chiuso
Sunday Chiuso
Questo sito web utilizza i cookie e chiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).